Se fino a qualche anno fa la french manicure significava solo punte bianche e base nude, oggi le cose sono cambiate.
Il french colorato è diventato una delle nail art più amate dalle ragazze, dalle influencer e dalle onicotecniche: fresco, versatile e adatto sia a chi cerca un look minimal chic, sia a chi vuole osare con colori neon e decorazioni.
In questa guida scoprirai tutte le varianti più trendy, come realizzarlo passo passo, come scegliere i colori giusti e soprattutto quali prodotti usare per un risultato duraturo e professionale.
Cos’è il french colorato e perché piace così tanto
Il french colorato è una reinterpretazione del classico french: la punta dell’unghia non è più bianca, ma diventa colorata, giocando con tinte pastello, vivaci, fluo o glitterate.
Questo stile è amatissimo perché:
-
valorizza sia le unghie corte che quelle lunghe;
-
è facile da personalizzare in base alle stagioni e al mood;
-
si adatta a ogni occasione, dall’ufficio a una festa con le amiche.
Il suo successo è dovuto anche alla diffusione sui social: su Instagram e TikTok, i video dedicati a french multicolor e reverse french hanno milioni di visualizzazioni.
Tutti i tipi di french colorato da provare
Le varianti sono tantissime: ecco le più popolari e creative.
French classico colorato: la punta rimane sottile e definita, ma al posto del bianco si usano rosa, azzurri, rossi o qualsiasi altra tonalità.

French inversa (reverse french): il colore viene applicato vicino alle cuticole, creando un effetto “capovolto”.

French doppia linea: due linee sottili di colore sulla punta, anche di tonalità diverse, per un effetto multicolor.

French ombré: la punta sfuma gradualmente dal colore alla base nude, creando un look elegante e sofisticato.

French con effetti speciali: glitter, finish matt, olografico o cromato, ideali per le feste e per chi ama brillare.

Guida passo passo per realizzare il french colorato
Ecco come ottenere un risultato impeccabile, che duri a lungo.
-
Preparazione dell’unghia
-
Limare la forma desiderata (squadrata, a mandorla, ovale).
-
Spingere e curare le cuticole.
-
Opacizzare leggermente la superficie con un buffer.
-
Applicazione della base
-
Stendere uno strato sottile di base coat o base semipermanente.
-
Polimerizzare in lampada UV/LED se si usa il semipermanente.
-
Disegnare il french
-
Con un pennello sottile liner applicare lo smalto colorato sulla punta.
-
Per un effetto preciso si possono usare sticker guida.
-
Ripetere con una seconda passata se il colore non è pieno.
-
Sigillatura
-
Applicare un top coat trasparente (brillante o matt).
-
Polimerizzare e sgrassare se necessario.
Consiglio da esperta: non caricare troppo prodotto sul pennello, altrimenti la linea rischia di sbavare. Meglio passaggi sottili e controllati.
Come scegliere il colore giusto
Il bello del french colorato è la sua versatilità. Puoi giocare con i colori in base a:
-
Carnagione: toni pastello come lilla e azzurro donano molto a pelli chiare; giallo e arancio sono perfetti sulle pelli medio-scure; colori intensi come fucsia e blu elettrico valorizzano carnagioni più scure.
-
Forma e lunghezza dell’unghia: sulle unghie corte meglio un micro french sottile, su quelle lunghe si può osare con french doppi o sfumati.
-
Stagionalità:
-
Primavera → pastelli delicati.
-
Estate → neon e colori vitaminici.
-
Autunno → toni caldi come terracotta e verde oliva.
-
Inverno → nude chic, metallizzati e cromati.
Smalti semipermanenti per french colorato
Per avere una manicure che duri fino a 3 settimane senza scheggiarsi, il segreto è usare smalti semipermanenti di qualità.
Un prodotto ben pigmentato e sicuro garantisce un’applicazione più facile e una maggiore brillantezza.
Sul sito Taboo Nails trovi tantissime tonalità perfette per il french colorato, dalle più sobrie alle più eccentriche. Ti consiglio di dare un’occhiata a:
-
la sezione semipermanente per unghie corte, ideale per chi ama il micro french;
-
la sezione decorazioni semplici, per aggiungere tocchi creativi come glitter o piccoli dettagli grafici.
Scegliere un prodotto professionale non è solo questione estetica, ma anche di salute delle unghie: evita smalti troppo aggressivi e prediligi quelli formulati senza sostanze dannose.
Come far durare il french colorato più a lungo?
Per allungare la durata della manicure, ecco alcuni consigli pratici:
-
Non saltare mai la fase di preparazione (cuticole, base).
-
Applica sempre un top coat resistente e sigilla bene i bordi.
-
Indossa guanti durante le faccende domestiche con detergenti aggressivi.
-
Evita di limare sopra lo smalto già applicato.
-
Per la rimozione, segui le istruzioni del semipermanente: solvente specifico o impacchi di acetone con cartine
Ispirazioni per il tuo french colorato
Se cerchi idee originali, ecco qualche combinazione vincente:
-
Micro french bianco latte su base trasparente → minimal chic.
-
French multicolor con ogni unghia di un colore diverso → effetto “arcobaleno”.
-
French glitterato solo sull’anulare → dettaglio elegante ma non eccessivo.
-
French neon giallo e fucsia per l’estate → super pop.
-
French matt con base nude → moderno e sofisticato.
Puoi personalizzare ancora di più aggiungendo piccole decorazioni come stickers, foil o mini strass.
FAQ
Quanto dura il french colorato con semipermanente?
Con una corretta applicazione e un buon top coat dura in media 2-3 settimane.
Si può fare il french colorato anche su unghie corte?
Assolutamente sì: il micro french è perfetto per esaltare anche le unghie corte.
Meglio farlo con smalto classico o semipermanente?
Il semipermanente dura molto di più, resiste meglio alle attività quotidiane e mantiene la brillantezza più a lungo.
Quali colori sono più trendy per il french nel 2025?
Pastello in primavera, neon in estate, nude e metallizzati in inverno. I multicolor restano un must su Instagram e TikTok.
Condividi: