Spedizione gratuita per ordini superiori a 99€

Ciao Taboo lovers!

Chi ama prendersi cura delle proprie unghie sa che sul mercato esistono molte soluzioni per una manicure perfetta e duratura. Tra le più popolari ci sono il gel e lo smalto semipermanente: simili nell’aspetto finale, ma con caratteristiche, applicazione e durata diverse.
In questo articolo vedremo le differenze tra gel e semipermanente e ti aiuteremo a capire quale scegliere in base alle tue esigenze.

differenza tra gel e semipermanente

1. Cos’è il Gel

Il gel costruttore è un prodotto denso e modellabile che, dopo la polimerizzazione in lampada UV/LED, crea una struttura resistente sull’unghia.
Viene utilizzato non solo per colorare, ma anche per allungare e ricostruire l’unghia naturale, rendendola più robusta e durevole.

Di solito ha una durata di 3-4 settimane, ed è l’ideale per chi desidera unghie più lunghe, resistenti e modellate a piacere.
Tra i suoi vantaggi principali c’è la possibilità di ricostruire unghie danneggiate o corte, realizzare allungamenti anche importanti e scegliere forme e spessori diversi.
Come svantaggi, richiede tempi di applicazione più lunghi, maggiore manualità e una rimozione più complessa, che avviene tramite limatura o fresa.

differenza tra gel e semipermanente

2. Cos’è il Semipermanente

Lo smalto semipermanente è un prodotto a densità media, più sottile del gel, che si applica come un normale smalto ma si polimerizza in lampada UV/LED.
Non modifica la forma dell’unghia, ma la riveste donandole colore e brillantezza a lunga durata.

In media dura 2-3 settimane ed è perfetto per chi ama un look naturale e pratico, senza bisogno di allungamenti.
Il suo punto di forza è l’applicazione veloce, l’effetto sottile e leggero, e la possibilità di rimuoverlo facilmente con impacchi e solventi specifici.
Rispetto al gel, però, è meno resistente agli urti e ha una durata leggermente inferiore.

differenza tra gel e semipermanente

3. Gel o Semipermanente: come decidere

Se desideri unghie lunghe, resistenti e personalizzabili, oppure se le tue unghie naturali si spezzano facilmente, il gel è la scelta ideale.
Se invece cerchi praticità, leggerezza e la possibilità di cambiare colore più spesso, il semipermanente è perfetto per te.

differenza tra gel e semipermanente

Consiglio Taboo

Per una manicure in gel impeccabile, ricorda di scegliere un gel costruttore autolivellante, facile da lavorare anche se non sei un’esperta.
Se invece opti per il semipermanente, punta su basi rinforzanti: rendono la manicure più resistente e aiutano a proteggere l’unghia naturale.
E non dimenticare il top finish giusto: ultra lucido per chi ama l’effetto specchio, oppure opaco per un look moderno e sofisticato.

E tu hai capito la differenza tra gel e semipermanente?

Quale preferisci?


#TabooLovers

 

differenza tra gel e semipermanente

Differenza tra gel e semipermanente: quale scegliere per la tua manicure

Scopri la differenza tra gel e semipermanente: durata, applicazione e vantaggi. Guida completa per scegliere la manicure più adatta alle tue esigenze.

Continua a leggere

idee unghie gel

5 idee unghie gel per l’estate 2025

Scopri 5 idee unghie gel perfette per l’estate 2025: colori freschi, nail art semplici e tendenze facili da realizzare con i prodotti Taboo Nails.

Continua a leggere

semipermanente unghie corte

Semipermanente unghie corte: 5 idee di tendenza

Idee di tendenza per semipermanente unghie corte: scopri colori, nail art e consigli per una manicure perfetta anche su unghie corte e naturali.

 

Continua a leggere