Spedizione gratuita per ordini superiori a 99€

Ciao Taboo lovers,

togliere il semipermanente può sembrare un'operazione complessa, ma con gli strumenti e le tecniche giuste, puoi farlo comodamente a casa tua, senza rovinare le unghie. 

In questa guida completa, ti mostrerò 4 metodi per rimuovere il semipermanente per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Perché è importante rimuovere correttamente lo smalto semipermanente?

La rimozione scorretta del semipermanente è una delle principali cause di unghie danneggiate

Strappare via lo smalto o utilizzare strumenti inadeguati può indebolire la struttura naturale dell’unghia, rendendola più fragile e soggetta a sfaldature. 

Seguendo i metodi giusti, puoi preservarne la bellezza e la salute.

Tecniche per rimuovere lo smalto semipermanente

1. Metodo tradizionale con solvente e carta stagnola:

  • Materiali: solvente specifico per semipermanente, dischetti di cotone, carta stagnola (o clip per rimozione smalto semipermanente), bastoncini d'arancio.
  • Procedimento:
    • Imbevi i dischetti di cotone nel solvente.
    • Avvolgi ogni unghia con un dischetto imbevuto e fissala con la carta stagnola.
    • Lascia agire per il tempo indicato sulle istruzioni del prodotto (di solito circa 15-20 minuti).
    • Rimuovi la carta stagnola e i dischetti.
    • Con un bastoncino d'arancio, rimuovi delicatamente i residui di smalto.

Consiglio: usa una lima a grana fine prima di applicare il solvente per rompere lo strato superficiale dello smalto e facilitare la penetrazione del prodotto.

come togliere il semipermanente

2. Metodo con prodotti specifici per la rimozione:

  • Materiali: gel remover specifico per semipermanente, bastoncini d’arancio.
  • Procedimento:
    • Applica il gel remover sulle unghie.
    • Lascia agire per il tempo indicato sulle istruzioni.
    • Rimuovi il prodotto in eccesso e i residui di smalto con un bastoncino d'arancio.

Nota: questi prodotti sono progettati per proteggere le unghie durante la rimozione, garantendo un processo più sicuro rispetto ai solventi tradizionali.

come togliere il semipermanente

3. Metodo senza solvente:

  • Materiali: olio per cuticole, bastoncino d'arancio, lima a grana fine.
  • Procedimento:
    • Applica abbondante olio per cuticole sulle unghie.
    • Massaggia delicatamente per qualche minuto.
    • Con una lima a grana fine, rimuovi delicatamente lo strato superiore del semipermanente.
    • Ripeti l'operazione finché il semipermanente non sarà completamente rimosso.

Vantaggi: non richiede l'uso di prodotti chimici aggressivi e contribuisce a idratare le unghie e le cuticole.

come togliere il semipermanente

4. Rimozione professionale in salone:

Ideale per chi cerca un risultato impeccabile.

  • Rivolgiti a un’estetista di fiducia per una rimozione sicura e veloce.
  • I professionisti utilizzano strumenti avanzati, come lime elettriche e solventi specifici, garantendo la massima cura delle unghie.

Consiglio: opta per questo metodo se lo smalto è stato applicato da un professionista o se hai difficoltà a rimuoverlo da sola.

come togliere il semipermanente

Consigli utili per proteggere le tue unghie

  1. Non forzare la rimozione: se lo smalto non si solleva facilmente, applica nuovamente il prodotto rimuovente e aspetta qualche minuto in più.
  2. Idratazione post-rimozione: dopo aver eliminato lo smalto, applica una crema nutriente o un olio per cuticole per mantenere le unghie elastiche e forti.
  3. Lascia riposare le unghie: tra una manicure e l’altra, concedi alle unghie qualche giorno di pausa per rigenerarsi.
  4. Usa prodotti di qualità: sia per applicare che per rimuovere il semipermanente, affidati a marchi che garantiscano la salute delle tue unghie.

Curiosità sulla rimozione del semipermanente

  • Trend innovativi: Alcuni brand stanno sviluppando smalti semipermanenti peel-off, che si rimuovono semplicemente sollevandoli senza l’uso di solventi.
  • Lime elettriche: Sempre più diffuse anche per uso domestico, consentono di rimuovere il semipermanente rapidamente e con precisione. Tuttavia, richiedono attenzione per non danneggiare l’unghia naturale.

Conclusione

Con queste tecniche e consigli, come togliere il semipermanente non sarà più un problema! Prova il metodo che preferisci e ricorda di dedicare sempre un po’ di cura extra alle tue unghie.

Ti mando un abbraccio, e se vuoi, scopri di più su di noi e lasciati ispirare dai colori e dai prodotti di Taboo Nails.

#TabooLovers

prodotti per ricostruzione unghie

Prodotti per ricostruzione unghie con gel: 5 strumenti indispensabili

Scopri i migliori prodotti per ricostruzione unghie con gel: guida completa per onicotecniche e appassionate. Tutto quello che ti serve per una manicure professionale.

Continua a leggere

prodotti per ricostruzione unghie

Prodotti per ricostruzione unghie con gel: 5 strumenti indispensabili

Scopri i migliori prodotti per ricostruzione unghie con gel: guida completa per onicotecniche e appassionate. Tutto quello che ti serve per una manicure professionale.

Continua a leggere

decorazioni unghie semplici

Decorazioni unghie semplici con semipermanente: 5 idee

Scopri le decorazioni unghie semplici con semipermanente. 5 idee facili per una manicure raffinata e duratura.

Continua a leggere